Policy
Aperta la consultazione per il Piano nazionale per l’economia socialeIl Ministero dell’Economia e delle finanze ha rilasciato una bozza del Piano Nazionale per l’economia sociale aprendolo alla consultazione pubblica sino al 12 novembre 2025 prima di procedere all’approvazione definitiva.
Interviste
Bologna, ecco il Piano metropolitano per l'economia socialeImpresa Sociale intervista Daniela Freddi, responsabile del Piano Metropolitano per l'economia di sociale, promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna.
Iniziative
Roma, 14-15/11 - Il fattore economia socialeUn gruppo di organizzazioni sociali e l'università La Sapienza di Roma propongono "il fattore economia sociale", un momento di incontro che nasce dall'urgenza di costruire nel nostro paese una coscienza comune tra i diversi soggetti del'economia sociale, nella consapevolezza che “Soli siamo invisibili, insieme siamo imbattibili”.
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.