Interviste
I giovani tra lavoro e impegno socialeImpresa Sociale intervista Carlo Andorlini, tra i curatori del numero 2/2025 dedicato al rapporto tra giovani e impresa sociale. A partire dalla consapevolezza del modo in cui le giovani generazioni intendono questi due binomi, è possibile costruire percorsi di convergenza con le imprese sociali.
Interviste
Come attrarre i giovani talentiImpresa Sociale intervista Marco Crescenzi, autore di un articolo sul numero 2/2025 in cui si esplora il rapporto tra giovani e organizzazioni di Terzo settore, alla ricerca di indicazione per fare del Terzo settore un "ecosistema generativo del talento" da cui potranno emergere i protagonisti di domani.
Interviste
Il Margine: una Vision Factory per il futuroIn una storica cooperativa torinese prende vita una vision factory, un percorso che coinvolge 26 giovani cooperatori per prepararli ad assumere responsabilità nella cooperativa. Questo innesca dinamiche trasformative nella cooperativa stessa, che si incammina verso un nuovo patto tra generazioni diverse di soci.
Interviste
Come sostenere le imprese sociali giovaniliImpresa Sociale intervista Daniele Messina e Niccolò Romano della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Le fondazioni rappresentano un osservatorio naturale sui giovani e le giovani che cercano di trasformare le proprie istanze di cambiamento in impresa sociale.
Sociologia
L'impresa sociale dei MillenialsLe imprese sociali sono state fondate dalla generazione dei baby boomers. Oggi una nuova generazione, con caratteristiche culturali e identitarie diverse, quella dei Millenials, si affaccia alle posizioni apicali delle imprese sociali; quali cambiamenti possiamo attenderci?
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.