Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Gli autori
impresa-sociale-graziano-maino-pares

Graziano Maino

Pares
Socio di Pares, lavora in qualità di consulente e formatore sui temi della responsabilità, dell'apprendimento organizzativo e delle collaborazioni cross-sector, collabora con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.
Saggi
Promettenti intrecci di welfare socio-culturale
Graziano Maino
Un'analisi delle possibili collaborazioni tra agenzie culturali e agenzie sociali, esplorando gli spazi di intervento che scaturiscono dalle molteplici possibili sinergie. Le intersezioni operative tra i due ambiti determinino uno spazio di welfare socio-culturale, vantaggioso per i tutti soggetti coinvolti. 
Saggi
Coprogrammare e coprogettare: quali approcci partecipativi?
Graziano Maino, Marco Cau
L'amministrazione condivisa necessita di un design accurato e di tecniche e metodologie do facilitazione per costruire contesti accoglienti, dove possano svilupparsi autentici processi partecipativi. La scrittura è analizzata come momento centrale, dalla promozione della partecipazione sino alla documentazione dei suoi esiti.
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.