Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM
ISSN 2282-1694

Forum

Le esperienze delle imprese sociali, raccontate con i punti di forza e criticità.

Commenti su aspetti di attualità, dal punto di vista dell'impresa sociale.

Punti di vista a confronto sui temi più dibattuti.

Dati sull'impresa sociale.

Il punto sugli sviluppi normativi.

Una sezione aperta sia agli studiosi sia ai practitioners, per valorizzare e incrociare le competenze di tutti.

vedi tutti gli articoli
impresa-sociale-welfare-a-tasche-vuote

Welfare - Impresa sociale

Welfare a tasche vuote

di Gianfranco Marocchi   |   17 gennaio 2025
leggi l'articolo
/ 13 settembre 2025

Colloquio scientifico, rimandata la discussione dei paper

Redazione

La XIX edizione del colloquio scientifico sull'impresa sociale era prevista a Roma nel novembre prossimo e già sono giunti diversi paper. Per motivi organizzativi si rende necessario ricalendarizzarlo ad una data successiva. Aggiornamenti nelle prossime settimane!

TAG:

Studi di caso / 13 settembre 2025

Birre artigianali tra fermentazione e inclusione

Michele Bianchi

Un viaggio da Nord a Sud tra alcune delle esperienze che hanno sperimentato e sviluppato il connubio tra produzione di birra artigianale e pratiche sociali d’inserimento lavorativo per persone con disabilità o in condizioni di svantaggio socioeconomico. Ecco le loro storie.

TAG: Inserimento lavoratori svantaggiati

Interviste / 04 settembre 2025

I giovani tra lavoro e impegno sociale

Redazione

Impresa Sociale intervista Carlo Andorlini, tra i curatori del numero 2/2025 dedicato al rapporto tra giovani e impresa sociale. A partire dalla consapevolezza del modo in cui le giovani generazioni intendono questi due binomi, è possibile costruire percorsi di convergenza con le imprese sociali.

TAG: Giovani

Interviste / 20 agosto 2025

Come attrarre i giovani talenti

Redazione

Impresa Sociale intervista Marco Crescenzi, autore di un articolo sul numero 2/2025 in cui si esplora il rapporto tra giovani e organizzazioni di Terzo settore, alla ricerca di indicazione per fare del Terzo settore un "ecosistema generativo del talento" da cui potranno emergere i protagonisti di domani.

TAG: Giovani

Attualità / 18 agosto 2025

Fondazioni culturali che funzionano e creano valore

Gian Lorenzo Cosi

Le fondazioni culturali operative svolgono in prima persona attività di tutela, conservazione e valorizzazione. Possono gestire musei, biblioteche, archivi, centri culturali, siti archeologici, o organizzare eventi, mostre, concerti, e altre iniziative culturali.

TAG: Fondazioni / Imprese culturali

Diritto / 12 agosto 2025

La sentenza che Carlo Borzaga avrebbe amato

Gianfranco Marocchi

La Sentenza 116/2025 della Corte costituzionale interviene rimarcando con forza il valore costituzionale della cooperazione ed evidenzia come le politiche, introducendo vincoli sanzionatori eccessivi e limitando o diluendo gli aspetti promozionali, paradossalmente scoraggino la cooperazione.

TAG: Cooperative

Interviste / 02 agosto 2025

La partecipazione nelle cooperative sociali

Redazione

Impresa Sociale intervista Federica Avigo a partire dal contributo pubblicato sul numero 2/2025 di Impresa Sociale. La partecipazione dei soci di una cooperativa sociale non può essere semplicemente presupposta come esistente in forza della sua natura giuridica, ma va ricercata e verificata attivamente.

TAG: Partecipazione / Governance partecipata

Policy / 31 luglio 2025

Come affaticare la coprogettazione

Gianfranco Marocchi

Oggi spesso tra gli elementi che affaticano le coprogettazioni vi è l'appesantimento della fase rendicontativa; ciò si fonda su timori (il fatto che l'ETS realizzi un "lucro") che, ad un'analisi approfondita, risultano poco fondati e, in ultima analisi, ispirati ad una diffidenza persistente sull'amministrazione condivisa.

TAG: Amministrazione condivisa / Coprogettazione

Interviste / 30 luglio 2025

Il Margine: una Vision Factory per il futuro

Redazione

In una storica cooperativa torinese prende vita una vision factory, un percorso che coinvolge 26 giovani cooperatori per prepararli ad assumere responsabilità nella cooperativa. Questo innesca dinamiche trasformative nella cooperativa stessa, che si incammina verso un nuovo patto tra generazioni diverse di soci.

TAG: Giovani / Governance

Esperienze / 29 luglio 2025

“Ubuntu": rigenerazione nell'entroterra siciliano

Alessandra Maria Barbato

Un progetto finanziato da Impresa Sociale Con i bambini opera in ottica comunitaria a Ramacca e Palagonia, due comuni dell'entro terra siciliano. Questo innesca processi partecipativi da cui scaturiscono molteplici attività, ma soprattutto restituisce al territorio fiducia nel cambiamento possibile.

TAG: Aree interne / Minori / Rigenerazione urbana / Partecipazione

Diritto / 28 luglio 2025

Gli ETS e la polizza catastrofale

Luigi Gili

Sono state introdotte - triste portato del climate change - normative che richiedono alle imprese di sottoscrivere polizze assicurative volte a coprire i danni che alluvioni, sismi e frane possono causare su beni immobili. Come queste norme impattano sugli Enti di Terzo settore e sulle imprese sociali? E sulle pubbliche amministrazioni che concedono immobili?

TAG:

Interviste / 24 luglio 2025

Come sostenere le imprese sociali giovanili

Redazione

Impresa Sociale intervista Daniele Messina e Niccolò Romano della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Le fondazioni rappresentano un osservatorio naturale sui giovani e le giovani che cercano di trasformare le proprie istanze di cambiamento in impresa sociale.

TAG: Filantropia / Fondazioni / Giovani

Tutti gli articoli
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.