Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Gli autori
impresa-sociale-carlo-andorlini-esperto-di-innovazione-nelle-organizzazioni-del-terzo-settore

Carlo Andorlini

Esperto di innovazione nelle organizzazioni del terzo settore
Formatore e consulente su lavoro con la comunità e giovani e sviluppo locale. È docente presso l'Università di Firenze, condirettore e autore nella collana New Fabric di Pacini editore Pisa, membro supplente del Consiglio nazionale del terzo settore.
Saggi
Giovani, lavoro e impegno sociale
Carlo Andorlini
Giovani e lavoro; giovani e impegno sociale: ragionare su questi due binomi ci aiuta a comprendere la relazione tra giovani e impresa sociale, chiamata a costruire nuove "agorà di transito" che offrano ai giovani esperienze partecipative magari transitorie, ma intense e generative.
Saggi
Osservatorio sulla prossimità in Italia
Laura Bongiovanni, Carlo Andorlini
A partire da una definizione, aperta e provvisoria, di prossimità, in questo saggio si descrivono le motivazioni che hanno ispirato questa ricerca, nata all’interno della Biennale della Prossimità a partire dal 2019. In particolare saranno presentati i risultati dell’analisi di venti casi studio di esperienze di prossimità realizzate in varie aree del territorio nazionale.
Saggi
I modelli organizzativi del welfare di prossimità
Carlo Andorlini, Laura Bongiovanni
Una ricerca della Biannale della Prossimità, dagli studi di caso agli aspetti trasversali che accomunano le pratiche di prossimità, dai modelli organizzativi alla valutazione di impatto, alle competenze, fino alle indicazioni per ETS e pubbliche amministrazioni per costruire un ecosistema di prossimità.
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.