Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Gli autori
impresa-sociale-lorenzo-sacconi-universita-degli-studi-di-milano

Lorenzo Sacconi

Università degli Studi di Milano
Professore ordinario in Politica Economica presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, Università degli Studi di Milano. Direttore di EconomEtica. Membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità e del Comitato di gestione di Iris Network.
Editoriale
La Riforma al varco: opportunità e rischi
Carlo Borzaga, Lorenzo Sacconi
In questi giorni la Commissione Affari Sociali della Camera sta esaminando la proposta del Governo per la riforma del Terzo Settore, che all’art. 4 contiene anche le linee guida per la revisione della legge sull’impresa sociale.
Editoriale
Discorsi sull’impresa sociale. Borzaga e Sacconi a confronto
Carlo Borzaga, Lorenzo Sacconi
Un’intervista doppia a due grandi protagonisti del dibattito sull’impresa sociale: Carlo Borzaga e Lorenzo Sacconi si confrontano su fondamenti e confini del fenomeno. Un prezioso dialogo scientifico intorno all’impresa sociale, un gioiello da non perdere. Teoria economica e d’impresa, visione, ruolo, programmi di ricerca.
Saggi brevi
Nuovi strumenti finanziari per l’impresa sociale
Klaudijo Klaser, Marco Faillo, Virginia Cecchini Manara, Lorenzo Sacconi
Gli enti del Terzo settore, candidati a rappresentare il lato della domanda della finanza d’impatto, hanno ricoperto finora un ruolo marginale nel dibattito, dimostrando scarso interesse per il fenomeno, scarsa capacità di conoscerlo e comprenderlo. Un studio empirico che dà voce alle imprese sociali.
Echi
La democrazia economica in Italia a partire dal PNRR
Lorenzo Sacconi
A partire dal PNRR, una strada per affermare la democrazia economica nel nostro Paese, sia nelle imprese sociali che nel resto del sistema economico. Una via per ridurre le disuguaglianze e riconoscere il diritto di partecipazione nel tessuto economico.
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.