Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  30 luglio 2025

Il Margine: una Vision Factory per costruire il futuro

Redazione

In una storica cooperativa torinese prende vita una vision factory, un percorso che coinvolge 26 giovani cooperatori per prepararli ad assumere responsabilità nella cooperativa. Questo innesca dinamiche trasformative nella cooperativa stessa, che si incammina verso un nuovo patto tra generazioni diverse di soci.


Nel numero 2/2025 di Impresa Sociale si sono esaminati percorsi diversi che portano i giovani ad essere protagonisti nelle imprese sociali: casi in cui si aggregano compagini di giovani che intraprendono nuove attività e casi, come quello di cui qui si parla, in cui una cooperativa esistente - storica cooperativa torinese costituita nel 1979, con circa 700 soci - avvia un percorso organizzativo finalizzato a promuovere la crescita dei propri giovani soci; oggi tutti i partecipanti hanno assunto ruoli di resposabilità nella cooperativa. Impresa Sociale intervista Elena Bragardo, Emiliano Pontari, Nadia Quaranti della cooperativa Il Margine, sviluppando i contenuti che gli autori intervistati hanno proposto nel loro articolo sul numero 2/2025.

 

Rivista-impresa-sociale- Redazione

Redazione

Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.