Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  15 luglio 2025

Imprese sociali al femminile nelle aree interne

Nelle aree marginali si stanno sviluppando forme inedite di imprenditorialità sociale giovanile, soprattutto da parte di giovani donne che mettono la montagna al centro di un progetto al tempo stesso di vita e di affermazione professionale. Il ruolo della Fondazione Garrone per sostenere queste iniziative.


Le aree interne sono un foglio bianco. Sono prive delle infrastrutture e dei servizi che possono sostenere l'attività di impresa, ma al tempo stesso libere dai condizionamenti culturali e dai pregiudizi che costituiscono un fattore di freno all'acquisizione di un ruolo di primo piano da parte delle donne.

Si arriva in un'area interna per ricongiungersi alle proprie origini o perché ci si innamora di un luogo e di qui si parte: si sviluppano storie di giovani donne imprenditrici che, spesso lasciando impieghi più sicuri e convenzionali, inventano attività all'insegna della sostenibilità ambientale e sociale.

La Fondazione Garrone offre ai giovani imprenditori e imprenditrici delle aree interne formazione, reti di contatti, supporto consulenziale, accesso a risorse economiche, favorendo così lo sviluppo e il radicamento di queste iniziative imprenditoriali. Impresa Sociale ne parla con Francesca Campora, autrice dell'articolo "Il lavoro delle giovani donne nelle aree marginali. (Semplice) dissonanza o opportunità?" sul numero 2/2025 di Impresa Sociale.

 

 

Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.