Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694

Tag: Fondazioni

Saggi
Governance e filantropia strategica nelle Fondazioni
Giacomo Boesso, Fabrizio Cerbioni
L’attività di erogazione delle fondazioni a favore di iniziative sociali rappresenta un insostituibile intervento rispetto ai sempre più esigui fondi pubblici. In questo saggio i risultati di una ricerca che ha verificato le relazioni tra i vari modelli di filantropia proposti in letteratura, le attività di governo e le prestazioni delle fondazioni.
Saggi
L’economia sociale in Italia: dimensioni ed evoluzione
Carlo Borzaga, Manlio Calzaroni, Eddi Fontanari, Massimo Lori
Un saggio che ricostruisce un primo tentativo di quantificazione e descrizione delle caratteristiche dell’economia sociale in Italia (peculiarità, diffusione, distribuzione, tenuta economica), nella convinzione che ciò costituisca una condizione per coglierne con maggior precisione il ruolo economico e sociale e le opportune modalità di sostegno.
Ricerca
Le fondazioni come agenti di sviluppo
Laura Bongiovanni
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha promosso con il bando SEED azioni rivolte non a specifici progetti, ma al rafforzamento organizzativo delle imprese sociali. Qual è l'esito di questa strategia? Si tratta di un opzione che può fare da apripista ad un diverso modo di operare delle fondazioni?
Rivista-impresa-sociale-infrastrutture-sociali-e-fondazioni-di-comunita

Terzo settore

Michele Bianchi / 04 ottobre 2022

Infrastrutture sociali e fondazioni di comunità

Il ruolo delle fondazioni di comunità era ben noto da tempo ma la crisi pandemica le ha poste ancor di più in prima linea. Dopo la crisi sanitaria, le fondazioni hanno lavorato per fornire le infrastrutture sociali per rilanciare i sistemi di welfare comunitario locale.

Rivista-impresa-sociale-i-fili-d-erba-che-diventano-querce

Interviste

Andrea Tittarelli / 19 aprile 2022

I fili d'erba che diventano querce

Andrea Tittarelli intervista Adriano Tomba, Segretario generale della Fondazione Cattolica Assicurazioni, ripercorrendo il percorso che dalla consapevolezza della necessità di modelli alternativi di sviluppo porta all'investimento nell'impresa sociale, l'esempio più avanzato di sostenibilità.

Rivista-impresa-sociale-5-principi-per-il-cambiamento-sistemico

Impresa sociale

Francesca Mereta / 01 luglio 2020

5 principi per il cambiamento sistemico

Assifero e Ashoka Italia pubblicano la traduzione italiana di “Accogliere la complessità..". un rapporto che offre utili spunti metodologici per superare modelli lineari di finanziamento dedicati a  progetti / attività / output e il dualismo donatore-beneficiario e ad adottare un approccio sistemico.

Rivista-impresa-sociale-padernello-una-storia-esemplare

Esperienze

Domenico Pedroni / 28 aprile 2020

Padernello, una storia esemplare

Un castello che sembrava destinato alla rovina nella bassa bresciana diventa il centro di un'azione di rilancio culturale e produttivo grazie ad una fondazione di partecipazione sostenuta dai soggetti pubblici e dalla società civile del territorio.

Tutti i tag
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.