Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  15 ottobre 2025

Inserimento lavorativo e public procurement

Redazione

Impresa Sociale intervista Andrea Bernardoni, insieme a Luca Ferrucci autore dell'articolo "L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e svantaggiate: il ruolo strategico del public procurement" in cui si esamina l'evoluzione delle politiche a sostegno dell'integrazione dei lavoratori svantaggiati.

Nell'articolo "L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e svantaggiate: il ruolo strategico del public procurement" pubblicato su Impresa Sociale 3/2025 Bernardoni e Ferrucci ripercorrono fasi e strumenti delle politiche volte all'integrazione di lavoratori con disabilità e svantaggiati. Sono esaminate la legislazione sul collocamento obbligatorio, la legislazione sulle cooperative sociali (legge 381/1991) che anticipa all'art. 5 lo schema tipico dei contratti riservati, la legislazione sul collocamento mirato introdotto dalla legge 68/1999, le norme della “Legge Biagi” (d.lgs. 276/2003) che prevedono la possibilità per le imprese di assolvere all'obbligo di assunzione di lavoratori svantaggiati attraverso accordi di fornitura con le cooperative sociali e, in ultimo, i contratti riservati previsti dal Codice dei Contratti pubblici, con un approfondimento specifico dedicato alla legislazione umbra che prevede un sistema di quote di affidamenti tramite appunto gli appalti riservati.

Leggi "L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e svantaggiate: il ruolo strategico del public procurement" pubblicato su Impresa Sociale 3/2025.

Rivista-impresa-sociale- Redazione

Redazione

Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.