Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  14 ottobre 2025

Cooperative che rigenerano. Una ricerca sulle cooperative di comunità siciliane

Redazione

Impresa Sociale intervista Desiree Saladino, autrice di un contributo, frutto di una ricerca empirica, sulle cooperative di comunità siciliane e su come esse contribuiscono alla rigenerazione socioeconomica dei territori combinando capacità imprenditoriale e stimolo la partecipazione civica nei territori in cui operano. 

"Le cooperative di comunità siciliane come soggetti del Terzo settore e laboratorio di sviluppo territoriale" è un articolo pubblicato sul numero 3/2025 di Impresa Sociale in cui l'autrice Desiree Saladino documenta gli esiti di una ricerca realizzata su nove cooperative di comunità siciliane. Dopo averne discusso le principali caratteristiche, l'autrice individua alcune traiettorie che le accomunano: l'adozione di strtegie adattive rispetto ai contesti territoriali, la dialettica tra flessibilità e innovatività da una parte e maturità imprenditoriale e accesso a finanziamenti dall'altra, il rilievo di dimensioni quali la reputazione, la prossimità e il capitale fiduciario, la capacità di interpretare un nuovo modello di sviluppo locale. Le cooperative sociali siciliane sono un mondo dinamico, con punti di forza e criticità che l'autrice identifica, indicando, in conclusione, gli auspici nei confronti delle politiche pubbliche.

 

Leggi "Le cooperative di comunità siciliane come soggetti del Terzo settore e laboratorio di sviluppo territoriale" pubblicato sul numero 3/2025 di Impresa Sociale.

 

Mi concentrerei sulla parte empirica. Potremmo lasciare stare tutta la parte teorica iniziale e partire dai 5 punti della tabella 1 per una prima descrizione sintetica delle cooperative che hai studiato (prima domanda) per poi andare sulle “interpretazioni e traiettorie emergenti” (seconda domanda, scegli tu quelle di cui vuoi parlare) per poi fare una terza domanda sulle politiche che auspichi per le cooperative di comunità. Se ci sono cose delle quali ha particolarmente piacere di parlare dimmi pure

Rivista-impresa-sociale- Redazione

Redazione

Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  14 ottobre 2025
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.