WIS
Continuare il lavoro con la comunitàLe imprese sociali possono rispondere ai bisogni dei territori in cui operano sperimentando nuove traiettorie imprenditoriali capaci di attivare le comunità. A trent’anni dalla 381, una riflessione sul ruolo della cooperazione sociale per lo sviluppo di comunità, dai suoi esordi ad oggi.
Diritto
Imprese di comunità, come inquadrarle?La recente sentenza 131/2020 della Corte costituzionale oltre a legittimare l'art. 55 accelera anche i tempi per un inquadramento delle imprese di comunità entro la disciplina dell'impresa sociale e quindi come parte del Terzo settore, introducendo i limitati adattamenti a tal fine necessari.
Ricerca empirica
Imprese di comunità: evoluzione e prospettiveGrazie alle imprese di comunità, evidenzia una ricerca recentemente presentata da Euricse, si assiste ad un cambio di paradigma nel quale attori pubblici, economici e sociali interagiscono e collaborano tra loro per produrre nuovi beni e servizi nell’interesse delle comunità del proprio territorio.
Un nuovo dossier!
Cooperative di comunitàE' uno degli aspetti più dinamici, attuali e fecondi del movimento cooperativo, ne raccoglie la tradizione e propone contenuti nuovi. Come legittimarlo e promuoverlo sul fronte normativo?
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.