Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  14 ottobre 2025

Il Terzo settore di fronte alle tecnologie

Redazione

Impresa Sociale intervista Maurizio Busacca, tra gli autori di una ricerca empirica realizzata nel contesto veneto, sui fattori - aspettative di risultato, sforzo per l'introduzione, influenze sociali e altre condizioni - ostacolano o favoriscono l’intenzione d’uso di talune tecnologie digitali da parte del Terzo settore.


Quando un'organizzazione considera la possibile introduzione di una tecnologia, cosa porta alla scelta di adottarla o meno? Gli autori del saggio "Un approccio integrato per lo studio della diffusione di Intelligenza Artificiale e Piattaforme di Crowdfunding negli Enti del Terzo settore" pubblicato sul numero 3/2025 di Impresa Sociale hanno svolto una ricerca sul tema che ha interessato 158 lavoratrici e lavoratori di Enti di Terzo settore veneti e che si è concentrata su alcune dimensioni come i benefici che l'organizzazione si attende dall'introduzione di una determinata tecnologia, la stima dello sforzo necessario ad introdurla e la presenza o meno di un contesto circostante che spinge l'organizzazione all'adozione della tecenologia. Questo approccio è stato applicato a due specifici ambiti connessi all'innovazione tecnologica, l'intelligenza artificiale e l'utilizzo di piattaforme di crowdfunding.

 

Leggi l'articolo "Un approccio integrato per lo studio della diffusione di Intelligenza Artificiale e Piattaforme di Crowdfunding negli Enti del Terzo settore" pubblicato sul numero 3/2025 di Impresa Sociale

Rivista-impresa-sociale- Redazione

Redazione

Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
data:  14 ottobre 2025
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.