Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
tag:  Filantropia
data:  01 maggio 2024

Intervista a Carola Carazzone

Redazione, Carola Carazzone

Intervista Carola Carazzone, autrice del saggio "Un arcipelago da co-creare. Rompere l’isolamento tra enti filantropici e imprese sociali" pubblicato sul numero 1/2024 di ImpresaSociale.


"Perché oggi in Italia e in Europa solo l’1% del capitale di cui le imprese sociali hanno bisogno proviene dagli enti filantropici? in teoria, gli enti filantropici dispongono proprio del tipo di capitale che potrebbe fare la differenza, e allora? Dove si annidano le ragioni di questa mancata corrispondenza? Se vogliamo attivare il potenziale del Piano d’Azione europeo sull’economia sociale, proviamo a sfatare tre falsi miti e a fare i conti con un elefante nella stanza e tre lati ciechi che ci ancorano ai blocchi di partenza."

Così si apriva l'articolo "Un arcipelago da co-creare. Rompere l’isolamento tra enti filantropici e imprese sociali" di Carola Carazzone pubblicato sul numero 1/2024 di Impresa Sociale.

Impresa Sociale ha intervitato l'autrice, con l'intento di approfondire e dicutere i contenuti del suo articolo e per rilanciare con forza il messaggio che contiene: tra filantropia e impresa sociale si è aperta una nuova fase di relazioni, dove la filantropia non si limita più ad un ruolo meramente erogativo, ma diventa partner "nell’accelerare i processi di apprendimento, nel facilitare le collaborazioni, nel migliorare la circolazione di buone pratiche, risorse e idee, nel fornire spazi di scambio e sperimentazione e nel dare voce all’intero ecosistema".

 

Rivista-impresa-sociale- Redazione

Redazione

Rivista-impresa-sociale-Carola Carazzone Assifero e Philea

Carola Carazzone

Assifero e Philea

Carola Carazzone, avvocata specializzata in diritti umani con un master cooperazione allo sviluppo, ha lavorato per 15 anni nella cooperazione internazionale. Dal 2014 è Segretaria Generale di Assifero, l’associazione italiana delle fondazioni ed enti filantropici. Dopo essere stata la Presidente di Dafne- Donors and Foundations Networks in Europe, da giugno 2022 è la Vice Presidente di Philea- Philanthropy Europe Association, associazione che abbraccia 7.500 fondazioni ed enti filantropici in tutto il continente, nata dall’unione di Dafne e EFC- European Foundation Centre.

Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.