Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Tempo di lettura: 
Argomento:  Interviste
tag:  Europa
data:  15 maggio 2024

Intervista a Gianluca Salvatori

Redazione, Gianluca Salvatori

Intervista Gianluca Salvatori, co-autore insieme a Beppe Guerini del saggio "L’economia sociale alla prova delle policy" pubblicato sul numero 1/2024 di Impresa Sociale.


Dopo l'Action Plan approvato dalla Commissione Europea nel 2021, le Raccomandazioni costituiscono il punto di riferimento per l'implementazione di una strategia di sostegno per l'economia sociale nei paesi membri.

Un nuovo perimetro - che va, oltre i perimetri del Terzo settore, a tutte le cooperative e le fondazioni - che in Italia deve in primo luogo riconoscersi reciprocamente e trovare le ragioni di un'azione comune. Le scadenze che ci attendono sono ormai chiare: entro novembre 2025 l'Italia come gli altri paesi membri dovrà predisporre una strategia per l'economia sociale, la cui implementazione sarà poi vautata nei cinque anni successivi. Di tutto questo e di come attrezzarsi per le sfide che ci attendono Impresa Sociale ha discusso con Gianluca Salvatori, co-autore insieme a Beppe Guerini del saggio "L’economia sociale alla prova delle policy" pubblicato sul numero 1/2024 di Impresa Sociale.

Rivista-impresa-sociale- Redazione

Redazione

Rivista-impresa-sociale-Gianluca Salvatori Euricse

Gianluca Salvatori

Euricse

Segretario generale di Euricse - European Research Institute on Cooperatives and Social Enterprises, una fondazione che promuove la conoscenza e l’innovazione nell’ambito delle imprese cooperative e sociali e delle altre organizzazioni nonprofit di carattere produttivo.

Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.