Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694

Tag: Teoria di impresa

Editoriale
Discorsi sull’impresa sociale. Borzaga e Sacconi a confronto
Carlo Borzaga, Lorenzo Sacconi
Un’intervista doppia a due grandi protagonisti del dibattito sull’impresa sociale: Carlo Borzaga e Lorenzo Sacconi si confrontano su fondamenti e confini del fenomeno. Un prezioso dialogo scientifico intorno all’impresa sociale, un gioiello da non perdere. Teoria economica e d’impresa, visione, ruolo, programmi di ricerca.
Recensioni
L’impresa come istituzione sociale
Enrico Sacco
Il volume di Paola De Vivo “L’impresa come istituzione sociale” riconduce il tema dell’impresa, da campo di trattazione esclusivo della scienza economica, alle scienze sociali. In quanto istituzione complessa, essa è governata da regole formali e informali che presiedono agli scambi che sostanziano l’azione imprenditoriale.
Saggi
L’impresa sociale: valutazioni errate o errate valutazioni?
Renato Civitillo
L’impresa sociale si trova, sempre più spesso, quale destinataria di approcci di valutazione tendenti all’espressione di giudizi di sintesi sul suo operato, sulla sua efficienza e sulla sua efficacia. Ma l’impresa socale ha bisogno del perfezionamento di queste tecniche oppure di riconsiderare il quadro di fondo dove poi inserire processi di valutazione specifica?
Tutti i tag
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.