Policy
Un nuovo modello di sviluppoLa situazione di instabilità che da alcuni anni il mondo sta vivendo - la crisi finanziaria, sanitaria e ora geopolitica - sono in buona parte riconducibili ad un modello di sviluppo di cui emergono le contraddizioni. Nella ricerca di un modello alternativo l'economia sociale può avere un ruolo che spesso non le è adeguatamente riconosciuto.
Attualità
Una cooperativa decisamente alla fruttaIl presidente – nulla da dire, grande cooperatore – ormai aveva una certa età e più volte aveva chiarito con largo anticipo che non avrebbe fatto un nuovo mandato: aveva già dato, toccava ad altri. Ma mancava in quei soci la maturità, la capacità di trovare una soluzione condivisa che guardasse avanti.
Attualità
Terzo settore e politica: il dibattito continuaProsegue il dibattito sul ruolo del Terzo settore nella politica, innescato dalla candidatura a sindaco di Napoli di Sergio D'Angelo, storico esponente del Terzo settore campano e dalle successive prese di posizione su questo Forum da parte di Marco Musella e Guido Memo.
Attualità
Candidarsi non basta: ci vuole una nuova politicaProsegue il dibattito iniziato da Marco Musella su Terzo settore e politica. Non basta candidarsi se poi si resta prigionieri - omologati o emarginati - di un sistema vecchio. Serve un Terzo settore consapevole della propria dimensione politica per aprire scenari diversi.
Attualità
Quando il Terzo settore si candidaE' bene che persone con una lunga carriera nel Terzo settore si candidino ad assumere ruoli politici In Parlamento, in Consiglio comunale o alla carica di Sindaco, come avviene a Napoli? L'Autore, sulla base di una riflessione che investe sia il Terzo settore sia i partiti politici, risponde positivamente.
Impresa sociale
Colloquio Scientifico sulla rampa di lancioDa quattordici anni, in primavera avanzata, Iris Network propone il Colloquio Scientifico sull’impresa sociale, il convegno dove ricercatori e studiosi si scambiano gli esiti delle proprie ricerche sul tema dell’impresa sociale. Il 28 e 29 maggio il Colloquio ci sarà, ma da remoto. Il programma è pronto, vi aspettiamo!
Attualità
Appello: sei proposte a costo zero per le imprese socialiUn appello lanciato da 100 imprenditori sociali e rispetto al quale è aperta una sottoscrizione, con sei proposte concrete e a costo zero per evitare che le imprese sociali, tra le infrastrutture portanti del nostro Paese, siano travolte dalla crisi.
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.