Attualità
La cooperazione sociale è pacifista, oppure non èCooperazione sociale e movimento pacifista affondano le proprie origini negli stessi movimenti. Questo va ricordato in una stagione di riarmo e riduzione del welfare, riaffermando l'Europa immaginata da padri con al centro la dignità umana, la libertà, la democrazia, l'equità, la pace e la coesione.
Ricerca empirica
Cooperazione sociale: tre dinamiche, due narrazioniCosa c'è di più oggettivo di un dato? Il fatto è che, a ben vedere, il dato assume senso quando inserito in narrazioni; e ad un medesimo dato possono corrispondere narrazioni differenti. E così, dalla lettura dell'ultimo numero di impresa sociale, viene da chiedersi se la cooperazione sociale sia un esempio di resilienza o di fragilità.
WIS
Cooperazione sociale e servizi di welfareIl welfare è l’ambito in cui si è espressa la parte più rilevante dell’operatività delle cooperative sociali. A distanza di trent’anni dalla legge 381/91, una riflessione per analizzare e problematizzare le diverse esperienze di sviluppo delle cooperative sociali attive nel socio-assistenziali.
Libri
Libro - Leadership femminile e cooperazioneAndrea Bassi e Paola Miolano hanno recentemente pubblicato per Franco Angeli “Leadership al femminile e cooperazione”, liberamente disponibile per il download. La leadership delle cooperative riproduce le discriminazioni di genere o riesce a superarle, proponendo modelli diversi?
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.