Diritto
L'impresa sociale strumentaleLa costituzione di imprese sociali strumentali, controllate da uno o più soggetti, costituisce un'opzione organizzativa interessante per cooperative sociali, associazioni, CSV e altri enti che ravvisino la necessità di delegare ad un soggetto specifico un'attività a carattere imprenditoriale.
Terzo settore
Terzo settore: l'unione fa la forzaIl Terzo settore italiano si è dato da tempo strutture unitarie di rappresentanza, ma in che misura questo porta gli ETS e le loro reti che operano negli stessi ambiti a definire collaborazioni operative strutturate? In che misura ciò avviene quando tali ETS provengono da matrici culturali differenti?
Diritto - Libri
Libri - Diritto degli enti non profitÈ uscito nei giorni scorsi per l’editore Bononia University Press di Bologna il Manuale di diritto dell’economia degli Enti non profit di Alceste Santuari, una guida aggiornata su una molteplicità di aspetti normativi che caratterizzano il Terzo settore dopo la riforma.
Libri
Libro - SRM, Il Terzo settore di fronte alla crisiL'ultimo report di SRM, centro studi che con il suo Osservatorio si è interessato a diversi settori produttivi presenti al Sud, è interamente dedicato al ruolo dell’economia sociale di fronte ai nuovi scenari economici imposti dall’emergenza sanitaria, economica, finanziaria e sociale.
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.