Welfare - Impresa sociale
Welfare a tasche vuoteGli ultimi numeri di Impresa Sociale mettono in luce la compresenza di 1) marginalità irrisoria e 2) crisi del lavoro sociale. In sostanza molte cooperative sociali chiudono in uno stentato pareggio pur faticando a remunerare i propri lavoratori. Mentre il sistema di welfare continua a chiedere "più con meno".
WIS
Cooperazione sociale e servizi di welfareIl welfare è l’ambito in cui si è espressa la parte più rilevante dell’operatività delle cooperative sociali. A distanza di trent’anni dalla legge 381/91, una riflessione per analizzare e problematizzare le diverse esperienze di sviluppo delle cooperative sociali attive nel socio-assistenziali.
Esperienze
Socialmapping: i servizi a portata di manoSocialmapping.it, uno spazio digitale di informazione e di interlocuzione con i cittadini sul welfare locale sviluppato da alcune imprese sociali nelle province di Asti e Alessandria, è il frutto di un dialogo tra i servizi e il Terzo settore locale, che valorizza il ruolo delle comunità nel generare risorse formali e informali.
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.