Ricerca empirica
Ricerca. La resilienza dei luoghi rigeneratiSei anni dopo il libro "Riusiamo l'Italia" Giovanni Campagnoli pubblica una lavoro di ricerca sulla resilienza delle iniziative di riuso di spazi inutilizzati. Si tratta di iniziative a finalità culturale o sociale che possono contribuire in modo rilevante allo sviluppo del paese e al protagonismo giovanile.
Ricerca empirica
Imprese di comunità: evoluzione e prospettiveGrazie alle imprese di comunità, evidenzia una ricerca recentemente presentata da Euricse, si assiste ad un cambio di paradigma nel quale attori pubblici, economici e sociali interagiscono e collaborano tra loro per produrre nuovi beni e servizi nell’interesse delle comunità del proprio territorio.
Ricerca empirica
Isnet: Covid-19 e i desideri di cambiamentoDurante il lockdown Isnet ha realizzato un'indagine su pensieri, atteggiamenti e comportamenti dei cittadini per il post Covid-19, facendo emergere inattesi orientamenti al cambiamento: riflessioni preziose per le imprese sociali chiamate a raccogliere queste istanze.
Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.
Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.