Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694

Argomento: Sociologia

Rivista-impresa-sociale-neo-ruralismo-dalle-persone-alle-imprese-sociali

Sociologia

Alessandro Fabbri / 06 settembre 2023

Neo-ruralismo, dalle persone alle imprese sociali

Fuggire dalla città, riscoprire la campagna, alla ricerca di uno stile di vita diverso. Un "ritorno al passato" che contiene perl molti elementi di futuro, spesso, in una originale commistione tra rurale e digitale. E questo interessa non solo persone e famiglie, ma anche imprese sociali, come evidenzia il fenomeno delle cooperative di comunità nelle aree interne.

Rivista-impresa-sociale-il-terzo-settore-e-il-community-development

Sociologia - Libri

Redazione / 26 giugno 2023

Il Terzo settore e il Community Development

La recensione del libro di Michele Bianchi Il Community Development nel Terzo Settore italiano: Cittadini ed enti costruttori di comunità, FrancoAngeli 2023: come il Terzo settore interpreta e sostiene l'aspirazione alla ricostruzione dei legami di comunità così avvertita dalla nostra società.

Rivista-impresa-sociale-cooperative-il-terzo-paesaggio-necessario

Sociologia

Giovanni Teneggi / 22 febbraio 2021

Cooperative: il terzo paesaggio necessario

Sviluppiamo una metafora: dal "Terzo paesaggio" di Clément - i luoghi non antropizzati o de-antropizzati - alla cooperazione come protagonista di un lavoro comunitario capace di crescere negli interstizi degli spazi istituzionali, accogliendo le marginalità sociali e territoriali altrove ignorate.

Rivista-impresa-sociale-l-impresa-sociale-dei-millenials

Sociologia

Andrea Bassi / 23 aprile 2020

L'impresa sociale dei Millenials

Le imprese sociali sono state fondate dalla generazione dei baby boomers. Oggi una nuova generazione, con caratteristiche culturali e identitarie diverse, quella dei Millenials, si affaccia alle posizioni apicali delle imprese sociali; quali cambiamenti possiamo attenderci?

Editoriale
I processi generativi delle imprese di comunità
Carlo Borzaga, Flaviano Zandonai
Chi ha ragione? I practitioners che ne accompagnano lo sviluppo? O i policy makers che si cimentano nell’elaborazione di nuovi impianti normativi? Per i primi le imprese di comunità non sono riconducibili all’interno di modelli classificatori e schemi normativi, per cui la modalità migliore per descriverne i processi generativi rimane la narrazione.
Editoriale
La sfida dell’innovazione sociale
Andrea Bassi, Giulio Ecchia
Da anni l’Unione Europea ha adottato un insieme di misure per promuovere l’innovazione sociale. Nel corso del mese di novembre si è svolto a Vienna l’incontro annuale della community europea che si occupa di questi temi, con l’obiettivo di presentare i lavori di ricerca e sviluppare la community anche in una prospettiva globale.
Saggi
La co-progettazione: un vademecum operativo
Luca Fazzi
La coprogettazione è una pratica in divenire, ma iniziano ad emergere con chiarezza alcune criticità ricorrenti su cui è necessario riflettere per giungere a indicazioni utili a superarle. Di qui nascono i 14 punti discussi in questo articolo, di fatto delle linee guida per la realizzazione di una coprogettazione di qualità.
Saggi
Innovazione sociale: reti wireless comunitarie
Stefano Crabu, Paolo Magaudda
Un numero crescente di discipline interessate ai processi dell’innovazione ha rivolto l’attenzione al fenomeno delle reti wireless comunitarie, un’infrastruttura costruita e autogestita da cittadini che collaborano su base volontaristica per generare un nuovo modello di comunicazione digitale alternativo a Internet.
Saggi
Innovazione sociale e generatività sociale
Davide Lampugnani, Patrizia Cappelletti
A partire da una riflessione sulle dimensioni trasversali al concetto di innovazione sociale (generare innovazione, rispondere a un bisogno, trasformare le relazioni) questo saggio introduce il concetto di generatività sociale e di approccio delle capacità per indicare una possibile traiettoria attraverso cui meglio qualificare l’innovazione sociale.
Saggi
Cooperative sociali, motivazioni intrinseche e creazione di network
Giacomo Degli Antoni, Fabio Sabatini
E' noto che le motivazioni intrinseche influenzano significativamente la soddisfazione e la produttività dei lavoratori, ma è importante approfondire anche il grado in cui le motivazioni intrinseche influiscono nella creazione di network. 
Introduzione
Introduzione
Redazione
Un focus progettato con un intento chiaro: dare spazio ad argomentazioni diverse per offrire al lettore un quadro per orientarsi. Strumenti e finalità della valutazione, pro e contro dell'analisi controfattuale, il patrimonio di conoscenze frutto delle valutazioni, la valutazione come processo di learning. 
Saggi
Cooperazione di comunità e servizi pubblici
Pier Angelo Mori
Le cooperative di comunità si stanno oggi diffondendo in diverse parti del mondo. Questo fenomeno è il punto di arrivo di un’evoluzione secolare che ha visto il progressivo spostamento del baricentro delle cooperative da particolari gruppi sociali o professionali alla società nel suo complesso.
Saggi
Innovazione sociale e sviluppo territoriale
Frank Moulaert, Pieter Van der Broeck, Alessandra Manganelli
Questo saggio mette in scena spazi e luoghi, intesi come habitat di speranza e cambiamento, resistenza e innovazione sociale, con un alto potenziale di emancipazione a livello socio-politico. Illustra la rilevanza di iniziative, modelli di governance e processi d’istituzionalizzazione socialmente innovativi in ambito territoriale.
Saggi
Le professioni d’aiuto in cerca di identità
Sergio Pasquinelli
Serve una valorizzazione delle professioni sociali: da un punto di vista salariale, perché il sistema tiene se tengono i lavoratori, le lavoratrici e le rispettive famiglie e da un punto di vista politico: in un contesto in cui i bisogni sociali aumentano, non possiamo permetterci che il lavoro sociale non diventi una questione politica.
Saggi
Network di imprese sociali e capitale sociale: l'ecosistema scozzese
Colin Campbell, Silvia Sacchetti
Questo paper prende in esame le modalità di creazione di network di imprese sociali sulla base di percorsi che ricercano e aggregano valori comuni e atteggiamenti cooperativi tra gli operatori.
Saggi
Territorio e persone come risorse: le cooperative di comunità
Federica Bandini, Renato Medei, Claudio Travaglini
Questo saggio nasce da un progetto di ricerca sulle cooperative di comunità avviato per rispondere in termini economico-aziendali alla domanda “che cosa sono e come operano le cooperative di comunità”.
Saggi
Lavoro nell’impresa sociale: tema urgente di rilevanza pubblica
Barbara Giullari
Interrogarsi sul lavoro nell'impresa sociale rimanda alla natura di quest'ultima: intrapresa collettiva di costruzione sociale impegnata nella realizzazione di diritti prima negati e consapevole della propria funzione pubblica o ingranaggio della privatizzazione del welfare deputato ad attuare logiche estrattive nei confronti dei lavoratori?
Casi studio
MAG come impresa sociale multistakeholder
Mariangela Belloni
Uno studio di caso sulle MAG (Mutua Auto Gestione), cooperative che svolgono l’attività d’intermediazione finanziaria attraverso la raccolta di capitale sociale ed erogazione di prestiti: possono essere definite imprese sociali multistakeholder? Quali meccanismi di governance le caratterizza?
Saggi
Gli studi di innovazione sociale e i loro limiti
Maurizio Busacca
L’innovazione sociale è diventata un concetto molto ampio, utilizzato più per attribuire preventivamente capacità trasformative ai corsi d’azione che per analizzare il loro reale impatto in termini di trasformazioni sociali. Un contributo per l’avanzamento teorico nel campo dell’innovazione sociale.
Saggi
La rilevazione del Valore Aggiunto Sociale
Andrea Bassi
Partendo dalla esplicitazione di “che cosa” producano le organizzazioni di terzo settore, il testo illustra il modello della “catena di produzione del valore” applicato alle OTS elaborato da un gruppo di studiosi della Harvard University, basato su cinque dimensioni/fasi: risorse-processi-prodotti-risultati-effetti.
Saggi
L’amministrazione condivisa, tra processi e procedimento
Paolo Pezzana
Lo stile collaborativo - e quindi anche la coprogettazione - inizia nel "primo tempo", quando ci si forma, si legge il territorio insieme e si coprogramma; prosegue nel "secondo tempo", quello del lavoro dei tavoli, dove è centrale la facilitazione e prosegue nel "terzo tempo", quello della gestione comune.
Saggi brevi
Territori, comunità e l’impresa della resilienza sociale
Angela Colucci, Paolo Cottino
Il concetto di resilienza, oggi sempre più frequentemente utilizzato nel dibattito sull’innovazione dei modelli di intervento per lo sviluppo del territorio, riguarda molto da vicino anche le organizzazioni di terzo settore, soprattutto quelle impegnate ad attivarsi assieme alle comunità locali per risolvere problemi e bisogni emergenti
Saggi brevi
Composizione sociale italiana e nuovo sviluppo
Francesco Maietta
La crisi ha rilanciato una connotazione della società molecolare, molto differenziata, e ha reso più stringenti alcune patologie sociali, come la povertà e le disuguaglianze. Una nuova composizione sociale non può essere letta solo come figlia dei processi regressivi ma si alimenta delle dinamiche virtuose di nuove imprese, anche di natura sociale.
Casi studio
Risorse e vincoli nell'imprenditorialità sociale nell'area torinese
Dario Rei
Un’analisi dell’evoluzione dell’imprenditorialità sociale nell’area torinese. Grazie all’approfondimento di alcune esperienze su sanità, economia carceraria e sviluppo di comunità, lo studio riformula il principio di sussidiarietà in chiave territoriale.
Saggi
Una politica per l’amministrazione condivisa
Emanuele Polizzi
La retorica dell'insoddisfazione rischia di generare una profezia (negativa) che si autoadempie sull'amministrazione condivisa, al contrario un atteggiamento realistico che individua le criticità - assenza di coprogrammazione, rigurgiti di verticismo da parte delle pubbliche amministrazioni, per fare due esempi - per superarle.
Saggi brevi
Innovazione dal basso e imprese di comunità
Claudio Calvaresi, Davide Zanoni, Carolina Pacchi
Impresa di comunità? Uno degli esiti possibili delle esperienze e delle pratiche di auto-organizzazione e innovazione dal basso delle comunità locali, in particolare (ma non solo) nelle aree urbane. Come garantire alle innovazioni nascenti una forma di infrastrutturazione che permetta continuità temporale e possibilità di sviluppo.
Lavoro
Impresa sociale e lavoro
Redazione
Un tempo era tra gli argomenti più frequentati dagli studiosi, ma da alcuni anni pare dimenticato. Impresa Sociale riporta al centro il tema del lavoro, con un articolo di Piera Lepore – sull’evoluzione dei tirocini e del tutoraggio - e uno di Francesca Vaccari, Silvia Sacchetti e Andrea Signoretti – sulla gestione delle risorse umane per l’inserimento lavorativo.
Saggi
Imprese sociali e Covid-19
Carlo Borzaga, Giulia Tallarini
In prima linea durante l'emergenza, le imprese sociali hanno saputo trasformarsi per continuare ad essere punti di riferimento per i propri utenti e le comunità. I risultati dell'indagine condotta da Iris Network  - contenuta nel IV Rapporto Iris Network sull'Impresa Sociale in uscita a breve - che racconta la reazione delle imprese sociali alla pandemia, tra difficoltà e resilienza.
Saggi brevi
Misurare la coesione sociale
Giulia Venturini, Paolo Roberto Graziano
Il concetto di coesione sociale è da tempo oggetto di studio di molte discipline, dalla sociologia all’economia, alle scienze politiche. Per coesione sociale si intende l’insieme di fiducia, cultura e ricchezza economica e sociale che caratterizzano una comunità. Questo articolo propone una mappatura della coesione sociale a livello nazionale.
Saggi brevi
Fondazioni di comunità per lo sviluppo e coesione nel Mezzogiorno
Domenico Marino, Gaetano Giunta
In questo paper si vuole delineare un nuovo paradigma per le scelte strategiche e organizzative delle imprese sociali che operano nel Mezzogiorno d’Italia. Territori caratterizzati da un atavico ritardo di sviluppo e da un contesto sociale che presenta numerosi problemi.
Saggi brevi
Proposte della società civile per la riforma del Terzo settore
Anna Chiara Giorio
Il Governo ha lanciato una consultazione pubblica in merito alla Riforma del terzo settore. Hanno risposto oltre mille soggetti tra singoli, organizzazioni del terzo settore e varie tipologie di stakeholder. Indicazioni utili al legislatore. Ma anche uno spaccato qualitativo di come stia evolvendo l’identità delle varie componenti del terzo settore.
Saggi
Territorio e persone come risorse: le cooperative di comunità
Federica Bandini, Renato Medei, Claudio Travaglini
Questo saggio nasce da un progetto di ricerca sulle cooperative di comunità avviato per rispondere in termini economico-aziendali alla domanda “che cosa sono e come operano le cooperative di comunità”.
Saggi brevi
Giovani, volontariato e nuova impresa sociale
Sandra Gallerini, Fabio Lenzi
Quali percorsi per favorire il matching tra cultura del volontariato e impresa sociale? Il volontariato come ambito privilegiato di sviluppo di pratiche di innovazione sociale e come potenziale incubatore di nuovi modelli di imprenditorialità giovanile in cui la dimensione economica-strumentale si coniuga alla dimensione sociale e solidale.
Saggi
Coproduzione nei servizi per l'infanzia
Agostino Cortesi, Maria Sangiuliano, Nicole Traini, Massimo Zancanaro
Un approccio innovativo ai servizi per l’infanzia basato sulla partecipazione attiva dei genitori nella progettazione e nella conduzione dei servizi in un’ottica collaborativa. L’articolo presenta tre casi studio – effettuati nel periodo post-covid – in cui sono sperimentate sia modalità grassroots che di ambito aziendale.
Casi studio
Quale cooperazione di comunità in Sardegna
Maria Lucia Piga, Daniela Pisu
A quali condizioni la fiducia funge da catalizzatore dello sviluppo economico nelle aree rurali? L’impresa sociale può contribuire alla ricostruzione di un senso del bene comune nel mondo pastorale? La cooperativa di comunità come modello imprenditoriale fondato sulla creazione di valore e sulla produzione di beni relazionali.
Casi studio
Energia: un community asset per le imprese di comunità
Luca Tricarico
Le nuove tecnologie per la produzione distribuita di energia stanno raggiungendo un livello di maturità che lascia presagire un ampio sviluppo di iniziative dal basso nella costituzione di “sistemi energetici locali”, formule che giocano un ruolo cruciale nella ridiscussione dell’intero sistema infrastrutturale e del mercato dell’energia.
Casi studio
Cross-fertilisation tra mondo profit e imprese sociali
Laura Corazza
Abstract Questo paper si pone l'obiettivo di contribuire al crescente dibattito sul rapporto tra organizzazioni profit e nonprofit attraverso l'idea di cross-fertilization. La cross-fertilization, ossia la fertilizzazione incrociata, è un concetto nato prima...
Lavoro
Tirocinio e tutoraggio
Piera Lepore
Un saggio che ripercorre l’evoluzione dei tirocini e del tutoraggio, raccontandone la nascita e lo sviluppo, e i rischi di involuzione per effetto di politiche che tendono a burocratizzare l’inserimento lavorativo e a mortificare il lavoro di relazione a vantaggio di quello amministrativo. Una storia che intreccia ripetutamente quella dell’inserimento lavorativo nelle cooperative sociali.
Ricerca
Le cooperative alla prova del ricambio generazionale
Riccardo Frigo
Vecchia e nuova generazione di cooperatori sociali a confronto in una ricerca promossa da Federsolidarietà Veneto. Linguaggi, cocidi di comunicazione, aspettative, priorità che hanno difficoltà ad incontrarsi, con il rischio di reciproche incomprensioni; ma anche grandi potenzialità da cogliere, pur in un contesto che fatica a riconoscere il lavoro sociale.
Saggi
Il contributo del terzo settore contro la dispersione scolastica
Grazia Falzarano, Melania Verde
La pandemia da Covid-19 ha segnato il sistema scolastico italiano, già fortemente provato, imponendo riforme in itinere. Un saggio per riflettere sul contributo del terzo settore nel garantire un’istruzione di qualità e nel contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, attraverso azioni di formazione ed educazione formale e informale.
Recensioni
Coprogrammare e coprogettare. Amministrazione condivisa e buone pratiche
Luca Fazzi
La recensione del volume curato da Ugo De Ambrogio e Gianfranco Marocchi da poco uscito per le edizioni Carocci Coprogrammare e coprogettare. Amministrazione condivisa e buone pratiche, un testo organico con saggi, tra gli altri, di Lombardi, Scalvini, Santuari e Gori oltre che dei curatori.
Amministrazione condivisa
Coprogettazione e contesti accoglienti
Nicola Grigion
Quali possono essere le ricadute della coprogrammazione e della coprogettazione nell’ambito delle attività di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, uno tra i più problematici nel panorama del welfare locale? In che misura la natura collaborativa delle esperienze locali di accoglienza può trovare nella coprogettazione un ambiente favorevole per innescare processi di innovazione?
Saggi
Scuole musicali e produzione di valore collettivo
Silvia Sacchetti, Giada Marchesin
Uno studio esplorativo sul sistema delle scuole di musica della Provincia Autonoma di Trento, che si interroga sugli esiti che questo ecosistema formativo riesce a produrre, non solo in termini di istruzione, ma di inclusione, partecipazione comunitaria, creatività ed espressività artistica.
Lavoro
Gestione delle risorse umane in agricoltura sociale
Francesca Vaccari, Silvia Sacchetti, Andrea Signoretti
Gli studi sulla gestione delle risorse umane si fondono con quelli sull’inserimento lavorativo. Gli esiti di questa ricerca evidenziano pratiche – il lavoro del tutor, il team come occasione di apprendimento, la rotazione delle attività, il coinvolgimento delle persone, gli orari di lavoro ecc. – adottate dalle imprese operanti nell’agricoltura sociale che contribuiscono al buon esito dell’inserimento.
Casi studio
Cooperative di comunità e tradizione cooperativa: il flebile confine
Sara Depedri
Cooperative di consumo e di comunità: un confine sottile. Un caso studio delle cooperative di consumo trentine, identificando in base a quali elementi (e con che implicazioni) anche queste cooperative potrebbero definirsi cooperative di comunità.
Echi
Sussidiarietà e collaborazione
Redazione
In un periodo di cambiamenti del contesto normativo in materia di relazioni tra Enti pubblici e Terzo settore, in particolare sul tema della legittimazione del principio di collaborazione (art. 55 e sentenza 131 della Corte costituzionale), un Focus di Impresa Sociale che ne ripercorre la storia e traccia rotte future.
Saggi
Professioni sociali nel Terzo settore: il servizio sociale
Giovanni Cellini
Accanto ad esperienze positive, il lavoro degli assistenti sociali nel Terzo settore deve fare i conti con pratiche assai discutibili, consistenti in fornitura, da parte di cooperative, di unità di personale che operano nei servizi sociali pubblici con stipendi minori e in condizione di precarietà: una doppia appartenenza che si trasforma in non appartenenza e insoddisfazione.
Saggi brevi
Territori, comunità e l’impresa della resilienza sociale
Angela Colucci, Paolo Cottino
Il concetto di resilienza, oggi sempre più frequentemente utilizzato nel dibattito sull’innovazione dei modelli di intervento per lo sviluppo del territorio, riguarda molto da vicino anche le organizzazioni di terzo settore, soprattutto quelle impegnate ad attivarsi assieme alle comunità locali per risolvere problemi e bisogni emergenti
Saggi
NGWE: fondazioni e capacity building per gli enti locali
Franca Maino, Chiara Lodi Rizzini, Celestina Valeria De Tommaso, Ester Bonomi
Il bando NGWE della Fondazione Compagnia di San Paolo è occasione per riflettere sul ruolo delle Fondazioni nel supportare le amministrazioni locali nelle sfide di cambiamento poste dal PNRR e da altre opportunità di progettazione analoghe e come possono orientarle verso logiche di innovazione.
Echi
La Sentenza 131 e il lungo cammino della collaborazione
Gianfranco Marocchi
La sentenza 131 della Corte Costituzionale contiene la più piena legittimazione dell'art. 55 del Codice del Terzo Settore, di cui si evidenzia la diretta derivazione costituzionale e il fondamento nella natura peculiare del Terzo settore stesso, dissolvendo ogni resistenza alla sua applicazione. Come si è giunti fino a qui?
Recensioni
Creative Economies, Creative Communities. Rethinking Place, Policy and Practice
Flaviano Zandonai
Recensione del libro di Warren S., Jones P. Creative Economies, Creative Communities. Rethinking Place, Policy and Practice, Ashgate, London, 2015.
Saggi
Lavorare stanca: chi va e chi resta nelle cooperative sociali?
Luca Fazzi
Allineare obiettivi ideali e azioni concrete, in un'epoca di erosione delle idealità, investire in sviluppo e consolidamento delle imprese sociali in modo che possano generare marginalità adeguate ad aumentare i salari, offrire occasioni di crescita, sia personale che professionale: ecco alcune strategie per imprese sociali alle prese con un mondo del lavoro mutato.
Recensioni
L’impresa come istituzione sociale
Enrico Sacco
Il volume di Paola De Vivo “L’impresa come istituzione sociale” riconduce il tema dell’impresa, da campo di trattazione esclusivo della scienza economica, alle scienze sociali. In quanto istituzione complessa, essa è governata da regole formali e informali che presiedono agli scambi che sostanziano l’azione imprenditoriale.
Recensioni
Costruire l’innovazione nelle imprese sociali
Simone Poledrini
Cosa significa innovare i servizi e le attività all'interno del terzo settore? Quali sono i meccanismi organizzativi e manageriali da presidiare e curare per promuovere l'innovazione? Recensione del volume "Costruire l’innovazione nelle imprese sociali e nel terzo settore" di Luca Fazzi.
Saggi brevi
L'innovazione, da Schumpeter all’impresa sociale
Giacomo Pisani, Jole Decorte
In un periodo in cui la "distruzione creatrice" di Schumpeter è evocata come riferimento per l'innovazione digitale solitaria della Silicon Valley, si riscopre un sentiero verso il cambiamento fatto di relazioni e di fiducia.
Saggi
L’amministrazione condivisa e l’“effetto di sistema”
Patrick Vesan, Federico Razetti, Massimo Papa
La prima indagine su un campione ampio di coprogrmmazioni e coprogettazioni, grazie ad un paziente lavoro di ricostruzione sul web. I numeri forniscono le prime risposte ad un fenomeno in continua espansione, ma di cui sino ad oggi non erano noti i confini. L'articolo è arricchito da approfondimenti su alcuni dei temi più delicati relativi all'amministrazione condivisa.
Echi
Corporate Social Innovation, innovazione e rigenerazione
Gianluca Cristoforetti, Michele Caprini
Una nuova cassetta degli attrezzi per rigenerare senso etico, comunità e socialità, economia e istituzioni. Un cambiamento reale, con una visione prospettica non curvata sull’interesse finanziario, che si concretizza ricombinando valore sociale, economico, istituzionale, motivazioni intrinseche, culture manageriali, capitali e relazioni.
Saggi
Mobilitazioni politiche tra welfare pubblico e lavoro sociale
Luca Negrogno
Il cambiamento del welfare porta con sé un'involuzione del lavoro sociale, cui non si riesce a dare voce. Anche il mondo dell'università e della ricerca faticano ad inquadrare quanto sta accadendo, mentre i cambiamenti nelle relazioni tra enti pubblici e Terzo settore assumono significati sospesi tra la trasformazione sociale e l'ambiguità.
Saggi
Terzo settore e riconfigurazione collaborativa degli spazi
Stefano Rodighiero, Carlo Fusari, Fabrizio Montanari, Alberto Monti, Patrizia Saroglia
Perché un'organizzazione può trasformare la propria sede in un hub di comunità? Ha senso investire risorse per qualificarsi come snodo delle dinamiche territoriali? E quali sono i passaggi che consentono di affrontare questa sfida superando le inevitabili difficoltà che si incontrano durante il percorso? Alcune risposte dall'analisi di due pratiche torinesi.
Recensioni
Il ritorno degli Ulissi
Giovanni Vita
Il ritorno degli Ulissi, libro curato da Luca Bizzarri per Pacini raccoglie i racconti di operatori protagonisti di azioni di rigenerazione urbana attraverso processi partecipativi e pratiche di coprogettazione, capaci di rispondere ai bisogni sociali stimolando relazioni tra persone e ambiti diversi e distanti.
Saggi
Cambiare il welfare: il ruolo delle pratiche collaborative
Anastasia Rita Guarna, Franca Maino
Nel cammino a volte accidentato dell'amministrazione condivisa, la ricerca evidenzia alcune raccomandazioni per superare inerzie e resistenze al cambiamento, per lavorare su un orizzonte di cambiamento di medio periodo e per accompagnare le azioni con un rafforzamento delle competenze (e spesso una trasformazione) delle organizzazioni coinvolte.
Recensioni
Bene comune, partecipazione e democrazia
Felice Scalvini
Un volume – quello di Enzo Pezzini – che colloca nella giusta prospettiva, storica e concettuale, le relazioni tra due grandi filoni di pensiero sociale (cooperativo e cattolico) che hanno segnato profondamente ormai quasi due secoli di storia. Una recensione a cura di Felice Scalvini.
Recensioni
Leadership al femminile e cooperazione
Arianna Radin
L’opportunità lavorativa e di carriera delle donne è spesso ostacolata dalla mancanza di servizi per le famiglie, da un lavoro domestico non equilibrato e dagli impegni di cura. Il mondo cooperativo sembra il naturale bacino di occupazione per le donne. Le buone prassi del settore è l’oggetto del volume di Bassi, Miolano.
Echi
Dalla ricerca di eroi alla costruzione di progetti comunitari
Giulia Galera, Simone Baglioni
La storia del passato, così come la cronaca quotidiana, pullula di storie di eroi che troneggiano nell’immaginario collettivo. Quello di eroi è un bisogno antico, che riflette la necessità di costruire cognitivamente il mondo reale per mezzo di narrative che ci permettano di affidare ruoli e connotati chiari a singoli individui e gruppi sociali. Ecco perché è importante cambiare narrazione.
Casi studio
Risorse e vincoli nell'imprenditorialità sociale nell'area torinese
Dario Rei
Un’analisi dell’evoluzione dell’imprenditorialità sociale nell’area torinese. Grazie all’approfondimento di alcune esperienze su sanità, economia carceraria e sviluppo di comunità, lo studio riformula il principio di sussidiarietà in chiave territoriale.
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.